Quando pensiamo ad una nebulosa, ci viene istintivamente in mente una sorta di nube
interstellare irregolare e caratterizzata da colori sgargianti.
Sebbene la maggior parte possa presentare un aspetto del tutto caotico, alcune invece appaiono in tutt'altro modo, assumendo infatti forme regolari e "ordinate".
Il grande rettangolo
È questo il caso di HD 44179, nota comunemente come Nebulosa Rettangolo Rosso, nome assegnatogli grazie alla sua particolarissima forma e al suo colore rosso sgargiante.
Scoperta nel 1973, questa nebulosa è situata nella
costellazione dell'Unicorno, dista infatti dalla Terra ben 2.300 anni luce.
A discapito del nome, questa nebulosa, mediante l'osservazione e lo studio delle immagini scattate dal telescopio Hubble, mostra più una forma ad "X" che rettangolare, dal cui centro si dipartono due coni di polvere di colore rosso.
Sebbene questa nebulosa sia stata scoperta diverso tempo fa, possiede ancora numerosi aspetti misteriosi e non del tutto chiari agli astronomi, rendendola quindi una delle nebulose più strane e affascinanti della volta celeste.
------------------------
Immagine Nebulosa Rettangolo Rosso: fonte
- Crediti: NASA, ESA, Hans Van Winckel (Catholic University of Leuven, Belgium), and Martin Cohen (University of California, Berkeley)
Fonti:
Comments