top of page
Cerca


Quando la musica ispira la Scienza - Mercury, Hendrix, Shakira e i Pink Floyd - Parte I
Per quanto concerne lo studio degli esseri viventi, siano essi animali, piante o qualsiasi altra cosa, vivente tutt’oggi o estinta da...

Damiano Furlan
21 giuTempo di lettura: 8 min


I "cervi" dai denti a sciabola - Hydropotes inermis e la famiglia Moschidae
A questo mondo, obiettivamente, esistono poche certezze, tuttavia una delle poche che possiamo definire tali è che la natura, nel corso...

Damiano Furlan
3 magTempo di lettura: 9 min


Quando i pesci voleranno - L'esoceto volante e la sua grande famiglia
Svariate volte, qui su Roots of Existence, ho avuto modo di presentarvi diverse stranezze del mondo naturale, tanto che sembrano...

Damiano Furlan
19 marTempo di lettura: 6 min


Un uccello come "alleato" - Buphagus africanus
Per quanto riguarda la zoologia, qui su Roots of Existence, nel corso dei mesi, ho avuto modo di parlarvi di diversi fenomeni peculiari,...

Damiano Furlan
27 genTempo di lettura: 6 min


Al di là del mito - chimaera monstrosa e il vasto mondo delle chimere
Fra le creature più misteriose dei sette mari, ci sono sicuramente le Chimere, degli esseri tanto affascinanti quanto enigmatici.

Damiano Furlan
30 nov 2024Tempo di lettura: 7 min


Tutto zampe, niente corpo - Jacana africana
Da milioni di anni, ormai, gli uccelli sono riusciti a mettere a punto innumerevoli caratteristiche morfologiche ed etologiche, talmente...

Damiano Furlan
12 set 2024Tempo di lettura: 5 min


La falena calabrone - Sesia apiformis
La maggior parte delle volte, quando ci imbattiamo in un determinato animale, siamo quasi sempre sicuri di sapere cosa abbiamo davanti...

Damiano Furlan
29 giu 2024Tempo di lettura: 3 min


La farfalla foglia indiana - Kallima inachus
Fra gli animali più apprezzati dal grande pubblico ci sono, senza ombra di dubbio, le farfalle. Di questo genere di animali,...

Damiano Furlan
22 giu 2024Tempo di lettura: 3 min


Vita da fondale - Il segreto delle sogliole (e non solo)
L’essere umano, nel corso della sua storia evolutiva, ha classificato, semplicisticamente parlando, le specie animali in “non...

Damiano Furlan
11 mag 2024Tempo di lettura: 3 min


Le formiche zombi - Ophiocordyceps unilateralis
Le relazioni che possono instaurarsi fra gli organismi viventi, si sa, talvolta assumono caratteristiche e dinamiche che definirle...

Damiano Furlan
4 mag 2024Tempo di lettura: 4 min


Il maestro dell'inganno - Pseudocerastes urarachnoides
Tanto velenoso quanto affascinante, vi presento un vero e proprio prodigio della Natura: Pseudocerastes urarachnoides Esemplare di vipera...

Damiano Furlan
15 mar 2024Tempo di lettura: 3 min


Becco a scarpa - Balaeniceps rex
Sguardo di ghiaccio, becco enorme e aspetto preistorico: sono solo alcune delle caratteristiche principali di… Balaeniceps rex Habitat e...

Damiano Furlan
9 mar 2024Tempo di lettura: 4 min


Ali di vetro - Greta oto
Il volo leggiadro, unito alle ali riccamente decorate da mille mila pigmenti, hanno fatto sì che le farfalle, appartenenti all'ordine dei...

Damiano Furlan
17 feb 2024Tempo di lettura: 2 min


Dalle stalle alle stelle - Gli scarabei stercorari e la Via Lattea
Bussole, carte geografiche e GPS. Nel mondo dell'uomo è diventata una passeggiata potersi orientare nello sconfinato pianeta che...

Damiano Furlan
11 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Come gli Dei - La medusa immortale
L'immortalità: il sogno proibito dell'essere umano. Grazie al progresso e allo sviluppo della scienza e delle nuove tecnologie, siamo...

Damiano Furlan
18 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


Rosso come il... "sudore"! - Il segreto degli ippopotami
Ogni animale, chi più, chi meno, ha delle peculiarità intrinseche, che possono andare dal comportamento o dal semplice aspetto esteriore....

Damiano Furlan
28 ott 2023Tempo di lettura: 2 min

L'appropriazione e/o il riutilizzo senza permesso degli articoli del blog è vietato.
Vi chiedo gentilmente di rispettare il tempo e le risorse dedicati a portarvi dei contenuti di qualità.
Grazie di cuore.

©2025 - Roots of Existence.
Un progetto di Damiano Furlan. Tutti i diritti sono riservati.
Creato in collaborazione con Furlan Sebastiano.
bottom of page